About
I corsi di formazione Insegnanti di Yoga Olistico (CYT 200 e CYT 500) hanno come scopo di fornire il bagaglio tecnico e culturale necessario per insegnare la disciplina dello yoga con un approccio laico basato sul principio dell’essere umano come entità inscindibile di corpo mente ed emozioni in armonia con l’ambiente e con la vita.
Il programma del Corso di formazione Insegnanti del Centrolistico è un percorso affascinante che immerge l'aspirante insegnante in un ambiente stimolante e informale, nel quale ha la possibilitá di crescere approfondendo sia i temi tecnici degli otto "petali" dello Yoga tradizionale quali sono gli Asana, i Pranayama, gli Yama e Niyama, il Dharana, Dhyana che sottendono al conseguimento del Samadhi ( che nella nostra visione della vita assume un'accezione di piena consapevolezza ed espressione del proprio potenziale nella vita quotidiana) e di maturare una solida conoscenza dei processi corporei e delle correlazioni tra psiche cervello e tessuti, di vivere le profonditá della meditazione sia con le tradizionali metodologie della pratica da ashram sia in contatto con la natura durante i seminari esperienziali full immersion, ma soprattutto di imparare ad essere una figura di riferimento per chi vuole apprendere lo hatha yoga , non solo tecnicamente ma anche dal punto di vista relazionale e comunicativo. a questo scopo il corso è prevalentemente pratico e fa della pratica dell'insegnamento e delle sue metodologie un importante cavallo di battaglia.
Per quanto riguarda la filosofia e l’applicazione dei principi fondamentali enunciati negli yoga sutra di Patanjali, proponiamo una visione laica, fenomenologica e sistemica dell'essere umano. Sotto questo aspetto la scuola prepara un insegnante ad essere una guida discreta ma efficace per le persone che vivono in una società moderna e complessa come la nostra, aiutandole con tempi e modi corretti a riconciliarsi con la sorgente della vita sia nel corpo che nella mente. A tale scopo è nostro parere che l’insegnante di yoga debba essere preparato sia da un punto di vista scientifico negli aspetti della anatomia, fisiologia e psicosomatica
sia nelle metodologie di approccio della moderna terapia sistemica in
modo da saper trovare la posizione e il momento giusti per un eventuale intervento di aiuto, sapendone gestire gli aspetti relazionali e negoziali.
Corso di Formazione Insegnanti in partenza a gennaio 2015
17 – 18 Gennaio
I 4 stadi dell’approfondimento
Programma tecnico asana – Surya Namaskar A, B e C
Tecniche di insegnamento: saper dare i feedback
Pranayama: Ujjayi
Bandha: i tre bandha
21 – 22 Febbraio
Revisione del lavoro assegnato
Approfondimento tecnico e anatomico degli asana: 1° gruppo
Pranayama: Ujjayi, Kapalabhati
Introduzione agli Yoga Sutra: Yama e Niyama
11 – 12 Aprile
Revisione del lavoro assegnato
Approfondimento tecnico e anatomico degli asana: 2° gruppo + inversioni
Pranayama: Bastrika
L’arte di aiutare
Meditazione
9 – 10 Maggio
Revisione del lavoro assegnato
Approfondimento tecnico e anatomico degli asana: 3° gruppo + arm balance
Pranayama: Sitali, Sitakari
Meditazione
Yoga Sutra: gli stati mentali
11 – 12 Luglio
Intensivo off site
Revisione del lavoro assegnato
Aggiustamenti
Lavoro Mysore Style
Mudra
12 – 13 Settembre
Revisione del lavoro assegnato
Approfondimento tecnico e anatomico degli asana: 4° gruppo + inarcamenti e torsioni
Pranayama: Nadi Shodana
Meditazione
Yoga Sutra: Sadhana Pada
3 – 4 Ottobre
Revisione del lavoro assegnato
Tecniche di insegnamento: condurre una lezione
Meditazione e Pranayama: esercitazioni
7 – 8 Novembre
Revisione del lavoro assegnato
Introduzione agli asana avanzati
12 – 13 Dicembre
esame, giornata ENDAS e consegna diplomi
Rating
Do yoga with us
Teachers
Featured Events
-
200 Hour Therapeutic Yoga Teacher Training - Costa RicaDec 1 to Dec 18
-
14-day Yoga Intensive RetreatNov 30 to Dec 13
-
15 day 200hr Certified Yoga Teacher Training CourseJan 5 to Jan 19
Places Nearby
- City ZEN 5.6 Mi
- Zoi Yoga Studio 7.7 Mi